Ambiente Asilo La Vispa Teresa
Il personale della Vispa teresa organizza l’ambiente tenendo presente lo specifico gruppo di bambini presenti, proponendo esperienze di gioco che rispettino le esigenze e i riti di crescita ci ciascuno. Ogni spazio è frutto del confronto-incontro tra pedagogia, architettura e norme sulla sicurezza e la salute. Il salone è suddiviso in angoli, pensati per favorire le interazioni, le autonomie, le esplorazioni e le curiosità dei bambini. L’asilo è cosi suddiviso:
INGRESSO: spazio dedicato per accogliere il bambino e il suo genitore, dove ogni mattina ci si prepara per entrare al nido
AREA ACCOGLIENZA: luogo raccolto che favorisce l’arrivo del bambino e successivamente l’uscita per il ricongiungimento con il genitore
SPAZIO PER I PIU’ PICCOLI: allestito con l’angolo del morbido, specchi, treno primi-passi e materiali sensoriali. E’ un ambiente raccolto che garantisce tranquillità, favorendo così le prime conquiste e le prime esplorazioni. Qui si svolgono attività che catturano l’interesse del bambino, stimolando lo sviluppo dei cinque sensi e la consapevolezza di sé. Un area è dedicata al momento del pranzo, qui i più piccoli possono essere seguiti in maniera adeguata dallo staff.
SPAZIO PER I PIU’ GRANDI: allestito in diverse zone di interesse. L’ ANGOLO DELLA LETTURA dove il bambino può rilassarsi leggendo un libro in uno spazio accogliente e morbido. L’ ANGOLO DEL GIOCO SIMBOLICO pensato per sviluppare il gioco di finzione, imitando i grandi nella loro quotidianità. E’ allestita un piccola cucina e una zona lavanderia. L’ ANGOLO DEL GIOCO TEATRO allestito con vestiti per il travestimento e con delle marionette. L’ AREA PRANZO dove si trovano i tavoli e sedie che permettono oltre alla nutrizione, il piacere della convivialità. L’ ISOLA DELL’INTIMITA’ usata per creare un momento di calma e tranquillità prima del pranzo e del riposo pomeridiano, evitando che si creino stati di tensione e senso di fretta. Qui l’educatrice ha la possibilità di proporre canzoncine o racconti, un momento ricco di valenza emotiva e affettiva che favorisce l’ascolto e l’osservazione.
L’ ATELIER: stanza apposita dedicata alla libera espressione, dove il bambino ha a disposizione tutto il materiale per sviluppare la propria creatività. Vengono svolti laboratori grafico-pittorici, manipolativi, musicali e tutto il possibile per dar sfogo alla propria fantasia !
STANZA DELLA NANNA: è uno spazio dedicato al riposo, con lettini e culle adeguate all’età. Luci soffuse e musiche rilassanti accompagneranno il bambino ad addormentarsi
IL BAGNO: dotato di fasciatoio per il cambio, waterini e lavandini a misura di bambino per favorire l’autonomia nell’igiene personale.
SPAZIO ESTERNO: area all’aperto con giochi da esterno, dove il bambino può sfogarsi ed esercitare le proprie capacità motorie
E’ in tutto questo che i Vostri bambini verranno accolti e sostenuti nella loro crescita!
Essi scopriranno e sperimenteranno, esprimeranno se stessi e la loro creatività. Suoneranno, balleranno e canteranno … ascolteranno, racconteranno e drammatizzeranno… insomma, inventeranno quello che vorranno !