Progetto educativo Asilo La Vispa Teresa
La Vispa Teresa è strutturata in ogni sua parte sulla base delle esigenze di sviluppo dei bambini da zero a tre anni
Il nostro pensiero educativo si ispira a diverse teorie educative. In primis ci ispiriamo all’approccio di “Reggio Children” dove il bambino è considerato come portatore di forti potenzialità di sviluppo che apprende e cresce nella relazione con gli altri, attraverso l’utilizzo di molteplici materiali, tenendo contemporaneamente attive le mani, il pensiero e le sue emozioni.
Di ispirazioni sono anche le teorie di Elinor Goldschmeid la quale sottolinea l’importanza della libertà di scelta del bambino come protagonista attivo del suo sviluppo. Usiamo molte tecniche e materiali di impronta Montessoriana per creare un ambiente stimolante e che inviti all’azione.
REGGIO APPROACH
Filosofia educativa basata sull’immagine de bambino come essere umano che possiede forti potenzialità di sviluppo e come soggetto di diritti che impara e cresce relazionandosi con gli altri e con l’ambiente.
Loris Malaguzzi ha promosso l’idea del bambino come soggetto attivo e partecipe al contesto di apprendimento attraverso uno speciale rapporto reciproco con i propri insegnanti
Imparare è un processo dinamico, non avviene una trasmissione di nozioni preimpostate, al contrario il bambino possiede cento linguaggi con cui esprimersi.
Nel Reggio Approach gli educatori sono tre: l’insegnante, il bambino e l’ambiente
Agli insegnanti viene dato del tempo per confrontarsi, osservare e documentare, per poi pianificare le attività da offrire ai bambini, valutando il momento per intervenire. Stimolano e suscitano idee attraverso domande dalle risposte illimitate, rispettando idee e soluzioni. Permettono loro di commettere errori e imparare da questi.
Un asilo di ispirazione Reggiana tende a creare un ambiente accogliente, stimolante e confortevole una seconda casa riconosciuta come luogo ricco di potenzialità.